Il Ministro dell’Istruzione ha stabilito con D.M. 15/01/2021
che gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professioni di Perito Industriale consistono, per la sessione 2020, in un’unica prova orale, svolta esclusivamente con modalità a distanza ed inizieranno il giorno 23 febbraio 2021, ore 8,30, seguiranno nei giorni successivi secondo il calendario che verrà comunicato il pomeriggio del 18 febbraio 2021
Orario al Pubblico – Segreteria dell’Ordine
MARTEDI’ | 16:30-19:30 |
MERCOLEDI’ | 9:30-12:30 |
GIOVEDI’ | 16:30-19:30 |
Eventuali comunicazioni urgenti avverranno via e-mail:
segreteria@periti-industriali.bari.it
L’accesso alla Sede dell’Ordine Professionale è contingentato dalle nuove norme che disciplinano la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici e dei relativi utenti:
- rispetto delle procedure di ingresso, transito e uscita, mediante modalità, percorsi, distanziamento e tempistiche predefinite;
- autocertificazione stabilita dalle nuove norme di emergenza sanitaria;
- protezione delle vie respiratorie con mascherina.
Avviso per Tutti gli Iscritti EPPI
Novità per i professionisti – PROT. 93703/U/30.12.2020
Avviso per Tutti i Professionisti
Bari, 6.10.2020 Prot.n. 562/20
Il C.N.P.I., ci ha comunicato che a norma dell’art. 37 – D.L. 16/07/2020 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” gli Ordini Professionali devono verificare che tutti gli Iscritti all’Albo abbiano comunicato IL PROPRIO DOMICILIO DIGITALE cioè l’indirizzo di posta elettronica certificata.
Si sollecitano gli inadempienti a comunicare la PEC entro 30 giorni dal presente avviso, decorsi i quali l’iscritto sarà sospeso dall’Albo fino a quando non effettua la comunicazione del domicilio fiscale.
Si ricorda che il C.N.P.I. ha attivato una convenzione con ARUBA per attivare o rinnovare la PEC al costo di Euro 1,50 (escluso gli iscritti E.P.P.I., per i quali è gratuita).
N.B. Il presente avviso è da ritenere nullo per coloro che hanno recentemente comunicato la PEC.
Distinti saluti.
Il Presidente
Per. Ind. Maria Franca Spagnoletti
NUOVA PROCEDURA PER ATTIVAZIONE O AGGIORNAMENTO PEC CNPI
Modello per Variazione Dati Anagrafici
La comunicazione delle variazioni dei propri dati anagrafici può avvenire mediante la compilazione del seguente modello, da trasmettere all’indirizzo segreteria@periti-industriali.bari.it .
Modello per Variazione Dati Anagrafici
Seminari, Convegni e Corsi di Aggiornamento
Cliccare sul seguente link per accedere al calendario dei seminari, convegni e corsi di aggiornamento:
Seminari, Convegni e Corsi di Aggiornamento
Documenti
O.M. – Esame Abilitazione 2020
EPPI – Richiesta diffusione possibilità Sussidi Covid-19
Rivista Opificium – Radiazioni ionizzanti (rif. pagina 62)
Asita – Termocamera
Asita – Pinza per dispersioni di corrente HIOKI
ICMQ S.p.A. – Certificazione Esperto BIM
ICMQ S.p.A. – Certificazione Sistemi di Gestione BIM
Vigili del Fuoco – Testi coordinati di Prevenzione Incendi
I.T.S. “A. Cuccovillo” Bari – L’Alta Formazione Professionalizzante Post-Diploma
Regione Puglia – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n. 155 del 21/06/2019 – Aggiornamento al 31/12/2019
Smart Building Italia – News
AiCARR – Newsletter n. 269 – 26/11/2020
Obblighi Deontologici derivanti dalla Formazione Continua
Formazione Continua e relative linee guida in vigore dal 1° gennaio 2020.
I Sigg.ri Professionisti (iscritti all’Albo delle Province di Bari e B.A.T.) che hanno concluso il 1° quinquennio della Formazione Continua, ma non hanno ancora acquisito i Crediti Formativi Professionali relativi all’attività esercitata, possono recuperare nelle sottostanti sezioni dell’area riservata del nostro sito web (vedasi menù a destra Formazione Continua):
- Attività Formative riguardanti l’etica, la deontologia, la previdenza, la regolazione dell’Ordine;
-
Attività Formative riguardanti conoscenze Specialistiche – Disciplinari, interdisciplinari e Transdisciplinari/Competenze.
Corsi di Formazione e Aggiornamento
Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione
La digitalizzazione a supporto di cittadini, professionisti e imprese: iniziativa di solidarietà digitale, servizi e le soluzioni innovative.
Avviso ai Professionisti
La Legge 10 giugno 1978, n. 292 stabilisce che la tassa annuale per l’iscrizione all’Albo Professionale deve essere riscossa tramite ruoli esattoriali, ai sensi dell’art. 3 del Testo Unico delle Leggi sui Servizi della Riscossione, delle Imposte Dirette approvato con D.P.R. 15 maggio 1963, n. 859. Pertanto al fine di predisporre i Ruoli Esattoriali, le domande di dimissioni o di trasferimento in un altro Albo (in bollo) devono pervenire c/o la Segreteria dell’Ordine entro il 30 agosto dell’anno precedente a quello in cui non si vuole più essere iscritti.
Istituzione Catasto Energetico Regionale – Avvio Piattaforma “APE Puglia”
Tale istanza dovrà essere presentata a mezzo PEC, in una delle due seguenti modalità:
- invio della scansione del modello cartaceo con firma autografa accompagnato dalla scansione del documento di identità in corso di validità;
- invio del modello compilato e firmato digitalmente.
Per ultimo, in attesa dell’aggiornamento delle disposizioni normative regionali, si invitano gli enti in indirizzo a provvedere alla massima diffusione della presente presso Albi, Collegi e Ordini Professionali, tramite i canali di comunicazione ritenuti idonei.