Test finale di verifica
Quiz Summary
0 of 38 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
Your time:
Tempo scaduto
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 38
1. Domanda
1. Che cosa sono gli Ordini e i Collegi Territoriali.
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 38
2. Domanda
2. Quali sono le funzioni svolte dal Consiglio di disciplina territoriale.
CorrettoNon corretti -
Domanda 3 of 38
3. Domanda
3. Chi può esercitare la libera professione.
CorrettoNon corretti -
Domanda 4 of 38
4. Domanda
4. In cosa consiste il Praticantato o Tirocinio professionale.
CorrettoNon corretti -
Domanda 5 of 38
5. Domanda
5. I Praticanti sono soggetti al potere disciplinare
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 38
6. Domanda
6. Quali sono i provvedimenti disciplinari.
CorrettoNon corretti -
Domanda 7 of 38
7. Domanda
7. Il Professionista ha l’obbligo della formazione continua.
CorrettoNon corretti -
Domanda 8 of 38
8. Domanda
8. Perché il professionista deve aggiornarsi.
CorrettoNon corretti -
Domanda 9 of 38
9. Domanda
9. La violazione dell’obbligo di formazione continua costituisce illecito disciplinare.
CorrettoNon corretti -
Domanda 10 of 38
10. Domanda
10. In cosa consiste la pubblicità informativa professionale.
CorrettoNon corretti -
Domanda 11 of 38
11. Domanda
11. Da quali principi morali è caratterizzato il rapporto che si istaura tra il professionista e il committente.
CorrettoNon corretti -
Domanda 12 of 38
12. Domanda
12. Come si stabilisce il compenso per le prestazioni professionali. Il Professionista quali informazioni è obbligato a rendere noto al cliente al momento dell’affidamento dell’incarico professionale.
CorrettoNon corretti -
Domanda 13 of 38
13. Domanda
13. In quali forme il Professionista può organizzare l’attività professionale.
CorrettoNon corretti -
Domanda 14 of 38
14. Domanda
14. Il Professionista nella compilazione del preventivo e della parcella cosa deve indicare.
CorrettoNon corretti -
Domanda 15 of 38
15. Domanda
15. Cosa si intende per libera professione.
CorrettoNon corretti -
Domanda 16 of 38
16. Domanda
16. A chi è demandato l’accertamento dei requisiti per l’iscrizione nell’Albo professionale.
CorrettoNon corretti -
Domanda 17 of 38
17. Domanda
17. Perché lo Stato ha inteso esercitare una particolare tutela sulle attività dei Professionisti iscritti nell’Albo.
CorrettoNon corretti -
Domanda 18 of 38
18. Domanda
18. Quali sono le garanzie offerte dagli Albi professionali ai cittadini.
CorrettoNon corretti -
Domanda 19 of 38
19. Domanda
19. In quali casi la legge punisce coloro che esercitano abusivamente una Professione
CorrettoNon corretti -
Domanda 20 of 38
20. Domanda
20. Esiste il vincolo di subordinazione nei confronti del cliente da parte dei liberi professionisti.
CorrettoNon corretti -
Domanda 21 of 38
21. Domanda
21. Da cosa è regolamentato il rapporto Professionista-Cliente.
CorrettoNon corretti -
Domanda 22 of 38
22. Domanda
22. Qual è l’impegno che assume il Perito Industriale nell’esercizio della Professione.
CorrettoNon corretti -
Domanda 23 of 38
23. Domanda
23. In cosa consistono la competenza digitale e le abilità di base delle TIC.
CorrettoNon corretti -
Domanda 24 of 38
24. Domanda
24, In cosa consiste la quarta rivoluzione industriale.
CorrettoNon corretti -
Domanda 25 of 38
25. Domanda
25. Quali sono le differenze tra Energy Manager ed EGE (Esperto in Gestione dell’energia).
CorrettoNon corretti -
Domanda 26 of 38
26. Domanda
26. Cos’è l’APE
CorrettoNon corretti -
Domanda 27 of 38
27. Domanda
27. Cosa s’intende per sviluppo sostenibile
CorrettoNon corretti -
Domanda 28 of 38
28. Domanda
28. In occasione del recente Summit sul Clima convocato dal Presidente Joe Biden, nella Giornata della Terra, il Vertice dei Leader mondiali si è impegnato di ridurre le emissioni nocive alla salute di almeno il 55% entro il 2030 e salvaguardare l’ambiente. Per raggiungere tale obiettivo quali strategie bisogna adottare.
CorrettoNon corretti -
Domanda 29 of 38
29. Domanda
29. Qual è il significato dei seguenti titoli abilitativi: CILA, CIL, SCIA.
CorrettoNon corretti -
Domanda 30 of 38
30. Domanda
30. Cosa si intende per appalto. L’appalto è una forma di contratto tra:
CorrettoNon corretti -
Domanda 31 of 38
31. Domanda
31. Che tipo di attività è la produzione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 32 of 38
32. Domanda
32. Quali sono i fattori della produzione?
CorrettoNon corretti -
Domanda 33 of 38
33. Domanda
33. Nell’ambito della sicurezza del lavoro quali sono i compiti indelegabili del Datore di lavoro
CorrettoNon corretti -
Domanda 34 of 38
34. Domanda
34. Ai fini e agli effetti del D.Lgs. 81/2008 cosa si intende per Pericolo.
CorrettoNon corretti -
Domanda 35 of 38
35. Domanda
35. Ai fini e agli effetti del D.Lgs. 81/2008 cosa si intende per Rischio.
CorrettoNon corretti -
Domanda 36 of 38
36. Domanda
36. Chi è il Consulente Tecnico d’Ufficio.
CorrettoNon corretti -
Domanda 37 of 38
37. Domanda
37. Da chi viene nominato il Consulente Tecnico d’Ufficio e quello di parte.
CorrettoNon corretti -
Domanda 38 of 38
38. Domanda
38. In cosa consiste la ricostruzione delle dinamiche di “eventi accidentali”.
CorrettoNon corretti