Orario al Pubblico – Segreteria dell’Ordine
martedì e giovedì: 16,30-19,30 – mercoledì: 9,30-12,30
L’accesso alla Sede dell’Ordine Professionale è disciplinato dalle seguenti norme:
- rispetto delle procedure di ingresso, transito e uscita;
- mediante modalità, percorsi, distanziamento e tempistiche predefinite;
- green pass e protezione delle vie respiratorie con mascherina
Nei mesi di maggio e giugno tutti i candidati parteciperanno al corso gratuito di preparazione alla prova unica – orale, valido anche come “Tirocinio Smart-Working e Smart-Studying”
http://www.cnpi.eu/wp-content/uploads/2022/04/Gazzetta-Ufficiale_Ordinanza2022.pdf
Si ricorda che gli Iscritti negli Albi Professionali hanno l’obbligo di dotarsi della PEC (Posta Elettronica Certificata) a norma della L. 2/2009 e dell’ articoli 4 e 5 del D.L. 179/2012 convertita in L. 221/2012: nome.cognome@pecperind.it
Collegarsi a: https://manage.pec.it/Convenzioni.aspx e digitare il codice convenzione PECPERIND (versare € 1,83) e seguire la procedura guidata. Comunicare la PEC tempestivamente a segreteria@periti.industriali.bari.it Agli Iscritti EPPI la PEC è stata attribuita dall’Ente.
È STATO PROROGATO AL 2024 IL TERMINE PER L’ACCESSO ALL’ALBO DEI DIPLOMATI (per effetto dell’art. 55 bis del D.L. 77/2021)
professione di perito industriale
All’articolo 1 -septies , comma 2, del decreto-legge 29 marzo 2016, n. 42, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2016, n. 89, le parole: «per un periodo di cinque anni dalla medesima data. Per il medesimo periodo,» sono sostituite dalle seguenti: «fino al 31 dicembre 2024. Fino alla medesima data».
Seminari, Convegni e Corsi di Aggiornamento
Cliccare sul seguente link per accedere al calendario dei seminari, convegni e corsi di aggiornamento:
Seminari, Convegni e Corsi di Aggiornamento
Corsi di Formazione e Aggiornamento
COLORO CHE NON RICEVONO LE NEWSLETTER DEL CNPI DEVONO EFFETTUARE REGISTRAZIONE SU:
https://cnpinewsletter.voxmail.it/user/register
Si raccomanda di leggere periodicamente:
https://www.opificiumagazine.it/ e https://www.opificiumagazine.it/sfoglia-gratuitamente-la-rivista-opificium-di-maggio-giugno-2021/
Scadenze Aggiornamento Quinquennale Professionisti Antincendio
Aggiornamento quinquennale Prevenzione Incendi
La data di scadenza dell’aggiornamento dei Professionisti iscritti negli Elenchi del Ministero dell’Interno è prorogata di novanta giorni del termine dello stato di emergenza epidemiologica Covid – 19 (L. 27/11/2020 n. 159, art. 3 bis). Si ricorda che è possibile l’aggiornamento a distanza (in streaming-sincrono) con collegamento dalla propria abitazione o sede dello studio o sedi collettive (uffici o sedi di Ordini organizzatori) come da nota della Direzione Generale V.V.F. prot.n. 4821/DGPREV 30/03/2020.
Prot. 22/09/2021.0240834.U – PROTOCOLLO ITACA PUGLIA – DELIBERAZIONE DI G.M. N. E DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2021/130/00157 – incentivi.
Modello per Variazione Dati Anagrafici
La comunicazione delle variazioni dei propri dati anagrafici può avvenire mediante la compilazione del seguente modello, da trasmettere all’indirizzo segreteria@periti-industriali.bari.it .
Modello per Variazione Dati Anagrafici
Documenti
I.T.S. “A. Cuccovillo” Bari – L’Alta Formazione Professionalizzante Post-Diploma
Obblighi Deontologici derivanti dalla Formazione Continua
Formazione Continua e relative linee guida in vigore dal 1° gennaio 2020.
I Sigg.ri Professionisti (iscritti all’Albo delle Province di Bari e B.A.T.) che hanno concluso il 1° quinquennio della Formazione Continua, ma non hanno ancora acquisito i Crediti Formativi Professionali relativi all’attività esercitata, possono recuperare nelle sottostanti sezioni dell’area riservata del nostro sito web (vedasi menù a destra Formazione Continua):
- Attività Formative riguardanti l’etica, la deontologia, la previdenza, la regolazione dell’Ordine;
- Attività Formative riguardanti conoscenze Specialistiche – Disciplinari, interdisciplinari e Transdisciplinari/Competenze.
Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione
La digitalizzazione a supporto di cittadini, professionisti e imprese:
iniziativa di solidarietà digitale, servizi e le soluzioni innovative.
Avviso ai Professionisti
La Legge 10 giugno 1978, n. 292 stabilisce che la tassa annuale per l’iscrizione all’Albo Professionale deve essere riscossa tramite ruoli esattoriali, ai sensi dell’art. 3 del Testo Unico delle Leggi sui Servizi della Riscossione, delle Imposte Dirette approvato con D.P.R. 15 maggio 1963, n. 859. Pertanto al fine di predisporre i Ruoli Esattoriali, le domande di dimissioni o di trasferimento in un altro Albo (in bollo) devono pervenire c/o la Segreteria dell’Ordine entro il 30 agosto dell’anno precedente a quello in cui non si vuole più essere iscritti.
Istituzione Catasto Energetico Regionale – Avvio Piattaforma “APE Puglia”
Tale istanza dovrà essere presentata a mezzo PEC, in una delle due seguenti modalità:
- invio della scansione del modello cartaceo con firma autografa accompagnato dalla scansione del documento di identità in corso di validità;
- invio del modello compilato e firmato digitalmente.
Per ultimo, in attesa dell’aggiornamento delle disposizioni normative regionali, si invitano gli enti in indirizzo a provvedere alla massima diffusione della presente presso Albi, Collegi e Ordini Professionali, tramite i canali di comunicazione ritenuti idonei.