Orario al Pubblico – Segreteria dell’Ordine
martedì e giovedì: 16,30-19,30 – mercoledì: 9,30-12,30
Calendario esame di Abilitazione 2023
SPORTELLO DI SUPPORTO E ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Presso L’Ordine dei Periti Industriali delle Prov.ce di Bari e BAT è attivo tutti i giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 lo sportello di supporto e orientamento professionale per tutti coloro che hanno voglia di accrescere il profilo professionale e vedere riconosciuta la propria IDENTITA’ PROFESSIONALE:
questa potrà essere una scelta di vita determinante per avviare un processo di cambiamento intenzionale! Se hai attitudini, inclinazioni, capacità, competenze, motivazioni, sentimenti di identità, sufficienti ad affermare le rappresentazioni del Tuo futuro lavoro, allora sei pronto a soddisfare le aspirazioni e aspettative personali di miglioramento continuo!
Prenotarsi tel. O805794072 – orari di segreteria –
Riforma Cartabia e D.M. n. 109/2023
- Iscrizioni Albo C.T.U. – Periti
- Mantenimento Iscrizione CTU – Periti
Ditta Euro Tecno Service ricerca Perito Industriale Annuncio Euro Tecno Service
Ditta ricerca Perito Industriale per sviluppare una collaborazione continuativa nel settore delle energie rinnovabili. scrivere a: etpgiustarini@gmail.
PER VALORIZZARE IL TITOLO DI STUDIO E’ INDISPENSABILE QUALIFICARSI PROFESSIONALMENTE! L’ORDINE PROFESSIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI DELLE PROVINCE DI BARI E BAT
– O R G A N I Z Z A –
IL CORSO GRATUITO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE PER ABILITARSI ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE.
– Attività Professionale Regolamentata –
ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEI PRATICANTI
https://www.periti-industriali.bari.it/iscrizioni-registro-praticanti/
Si ricorda che gli Iscritti negli Albi Professionali hanno l’obbligo di dotarsi della PEC (Posta Elettronica Certificata) a norma della L. 2/2009 e dell’ articoli 4 e 5 del D.L. 179/2012 convertita in L. 221/2012: nome.cognome@pecperind.it
Collegarsi a: https://manage.pec.it/Convenzioni.aspx e digitare il codice convenzione PECPERIND (versare € 1,83) e seguire la procedura guidata. Comunicare la PEC tempestivamente a segreteria@periti.industriali.bari.it. Agli Iscritti EPPI la PEC è stata attribuita dall’Ente.
A causa della pandemia è stato prorogato il termine per l’accesso all’albo dei diplomati, dopo si accede con le lauree della TAB. D ed E, vedasi Gazzetta Ufficiale n. 27 del 5 aprile 2022 e con le nuove lauree professionalizzanti.
Nella fase transitoria gli iscritti diplomati iscritti nell’Albo saranno equiparati ai laureati per l’applicazione del “principio dell’assimilazione contenuto nelle Direttive Qualifiche (2005/36/CE e 2013/55/UE), secondo il quale se in uno Stato membro viene innalzata la formazione di accesso ad una professione, gli attuali iscritti che si trovano con un titolo di studio inferiore sono automaticamente equiparati al livello professionale superiore; si tratta di una previsione delle Direttive Qualifiche, per le quali la nostra Categoria si è battuta a lungo e che è stata puntualmente ripresa nel D.Lgs. 6 novembre 2007, n. 206 contenente l’Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali (vedi anche il D.Lgs. 28 gennaio 2016 attuativo della direttiva 2013/55/UE).” (CNPI 27 ottobre 2016 Prot. 3806 /GG/ag)
Nuova Modulistica di Prevenzione Incendi
NUOVA MODULISTICA DI PREVENZIONE INCENDI
Attività di sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-Alert
Seminari, Convegni e Corsi di Aggiornamento
Cliccare sul seguente link per accedere al calendario dei seminari, convegni e corsi di aggiornamento:
Seminari, Convegni e Corsi di Aggiornamento
Corsi di Formazione e Aggiornamento
Aggiornamento obbligatorio per i tecnici competenti in acustica
Delibera di Giunta regionale 29_11_2022 n.1663
Verifica aggiornamento obbligatorio per i tecnici competenti in acustica iscritti in E.N.TE.C.A
COLORO CHE NON RICEVONO LE NEWSLETTER DEL CNPI DEVONO EFFETTUARE REGISTRAZIONE SU:
https://cnpinewsletter.voxmail.it/user/register
Si raccomanda di leggere periodicamente:
https://www.opificiumagazine.it/ e https://www.opificiumagazine.it/sfoglia-gratuitamente-la-rivista-opificium-di-maggio-giugno-2021/
Scadenze Aggiornamento Quinquennale Professionisti Antincendio
Aggiornamento quinquennale Prevenzione Incendi
La data di scadenza dell’aggiornamento dei Professionisti iscritti negli Elenchi del Ministero dell’Interno è prorogata di novanta giorni del termine dello stato di emergenza epidemiologica Covid – 19 (L. 27/11/2020 n. 159, art. 3 bis). Si ricorda che è possibile l’aggiornamento a distanza (in streaming-sincrono) con collegamento dalla propria abitazione o sede dello studio o sedi collettive (uffici o sedi di Ordini organizzatori) come da nota della Direzione Generale V.V.F. prot.n. 4821/DGPREV 30/03/2020.
Modello per Variazione Dati Anagrafici
La comunicazione delle variazioni dei propri dati anagrafici può avvenire mediante la compilazione del seguente modello, da trasmettere all’indirizzo segreteria@periti-industriali.bari.it .
Modello per Variazione Dati Anagrafici
Documenti
I.T.S. “A. Cuccovillo” Bari – L’Alta Formazione Professionalizzante Post-Diploma
Obblighi Deontologici derivanti dalla Formazione Continua
Formazione Continua e relative linee guida in vigore dal 1° gennaio 2020.
I Sigg.ri Professionisti (iscritti all’Albo delle Province di Bari e B.A.T.) che hanno concluso il 1° quinquennio della Formazione Continua, ma non hanno ancora acquisito i Crediti Formativi Professionali relativi all’attività esercitata, possono recuperare nelle sottostanti sezioni dell’area riservata del nostro sito web (vedasi menù a destra Formazione Continua):
- Attività Formative riguardanti l’etica, la deontologia, la previdenza, la regolazione dell’Ordine;
- Attività Formative riguardanti conoscenze Specialistiche – Disciplinari, interdisciplinari e Transdisciplinari/Competenze.
Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione
La digitalizzazione a supporto di cittadini, professionisti e imprese:
Iniziativa di solidarietà digitale, servizi e le soluzioni innovative.
Avviso ai Professionisti
La Legge 10 giugno 1978, n. 292 stabilisce che la tassa annuale per l’iscrizione all’Albo Professionale deve essere riscossa tramite ruoli esattoriali, ai sensi dell’art. 3 del Testo Unico delle Leggi sui Servizi della Riscossione, delle Imposte Dirette approvato con D.P.R. 15 maggio 1963, n. 859. Pertanto al fine di predisporre i Ruoli Esattoriali, le domande di dimissioni o di trasferimento in un altro Albo (in bollo) devono pervenire c/o la Segreteria dell’Ordine entro il 30 agosto dell’anno precedente a quello in cui non si vuole più essere iscritti.
Istituzione Catasto Energetico Regionale – Avvio Piattaforma “APE Puglia”
Tale istanza dovrà essere presentata a mezzo PEC, in una delle due seguenti modalità:
- invio della scansione del modello cartaceo con firma autografa accompagnato dalla scansione del documento di identità in corso di validità;
- invio del modello compilato e firmato digitalmente.
Per ultimo, in attesa dell’aggiornamento delle disposizioni normative regionali, si invitano gli enti in indirizzo a provvedere alla massima diffusione della presente presso Albi, Collegi e Ordini Professionali, tramite i canali di comunicazione ritenuti idonei.
-NORME PER L’ABITARE SOSTENIBILE (Guida alla Legge Regionale n° 13 del 2008)
https://www.regione.puglia.it/documents/2288049/2685837/GUIDA+ABITARE+SOSTENIBILE.pdf/7a4848a0-f6f7-d51a-3796-f72d233e5be3?t=1652787160723
ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI > Accreditano i propri iscritti come certificatori di sostenibilità, trasmettono alla Regione l’elenco dei certificatori.
-ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI ABILITATI AL RILASCIO DEI CERTIFICATI DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
https://orca.regione.puglia.it/sistema-di-accreditamento-dei-certificatori
-ELENCHI DEI CERTIFICATORI DI SOSTENIBILITA’ ACCREDITATI:
Territorio della Città Metropolitana di Bari
Territorio della provincia Barletta – Andria – Trani
AVVISO: Con D.D. n. 272/2022 la Regione Puglia ha adottato una nuova versione di accesso al portale APE Puglia che prevede l’identificazione per il suo utilizzo esclusivamente tramite SPID/CIE. La nuova procedura sarà attiva dal 09/01/2023.
Inoltre DA TALE DATA NON SARA’ PIU’ POSSIBILE LA TRASMISSIONE DEGLI APE CON LA SEGUENTE PROCEDURA: 1. Caricamento dell’ APE firmato secondo le specifiche p7m; 2. caricamento della scansione in formato PDF del libretto di impianto e del rapporto di controllo e di efficienza energetica; 3. caricamento dell’XML esportato dal proprio software commerciale.
-TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA
https://www.anit.it/wp-content/uploads/2021/03/APPROFONDIMENTO-ANIT-TCA-MARZO-2021.pdf
Certificazione di attrezzature/insiemi a pressione in accordo alla direttiva 2014/68/UE PED
https://www.inail.it/cs/internet/istituto/organismo-notificato-0100/certificazione-attrezzature_insiemi-a-pressione-97_23_ce-ped.html#:~:text=La%20direttiva%202014%2F68%2FUE,in%20qualit%C3%A0%20di%20organismo%20notificato.